header photo

Antichi Muri

Pizzeria e...

Forza D'Agro'

  • Forza d'Agro' 1
  • Forza d'Agro' 2
  • Forza d'Agro' 3
  • Forza d'Agro' 4
  • Forza d'Agro' 5
  • Forza d'Agro' 6

A ridosso del Capo S. Alessio, a 120 metri sul livello del mare, sorge l'antica terra di Forza d'Agro', piccola cittadina che oltre ad essere nota per il suo panorama e' anche ricca di un passato storico, artistico ed architettonico. Nei tempi antichi fu crocevia di molti popoli, tra cui in particolare i Normanni che lasciarono le loro orme fortificando tutto il villaggio. A loro dobbiamo il Castello Normanno, uno dei monumenti architettonici piu' interessanti assieme all'antico Borgo che bisogna attraversare per raggiungerlo.
Chi vuole infatti godere dello splendido panorama che anche dal punto piu' alto del paese si puo' ammirare, deve un po' faticare, passando per quelle viuzze strette e tortuose, su cui "poggiano" piccole casette in pietra arenaria, di uno o due piani, che costituiscono il centro storico e che richiamano il suggestivo passato di Forza D'Agro'. Il Paese vanta chiese ed opere architettoniche degne di essere visitate: dalla Cattedrale del XV secolo con il suo coro in legno pregiato rifinito nei minimi particolari e con la preziosissima effige del SS.Crocifisso, venerata dai "furzoti" ogni 14 di settembre, alla maestosa sceneggiatura della scalinata cinquecentesca sormontata dall'imponente Arco Durazzesco, passando per la chiesa della Triade con, accanto, il Convento Agostiniano. Non meno incantevole e' la veduta panoramica di cui gode il paese da ogni suo angolo: gli occhi si volgono da Est ad Ovest percorrendo tutta la riviera Jonica, da un lato la costa calabra e quella messinese da Capo Ali' fino al Capo S Alessio, dall'altro il vulcano Etna spesso in eruzione, che, con la sua maestosita', scende fino al mare abbracciando i paesi circostanti, tra cui Taormina e Giardini Naxos, anch'esso bagnato dalle limpide acque del mar Jonio. Un paesaggio pittoresco ed emozionante che vale davvero la pena di visitare, reso ancora piu' piacevole dal clima tranquillo e semplice che ha sempre circondato questo piccolo gioiello della Trinacria.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.forzadagro.net

Antichi Muri

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e le nostre pagine web. Per maggiori informazioni clicca QUI.

Accetto